Si è svolta ieri la prima serata del Festival di Sanremo, giunto alla 69esima edizione. Direttore artistico Claudio Baglioni, accompagnato da Virginia Raffaele e Claudio Bisio. “Questo sarà il Festival dell’armonia, la musica serve a creare armonia, facciamo un buon viaggio insieme”, dichiara Baglioni in apertura. A rompere il ghiaccio Francesco Renga con “Aspetto che torni”; dopo è il turno di Nino D’Angelo e Livio Cori con “Un’altra luce”. Si prosegue con “Nek” che sul palco dell’Ariston ha presentato il brano scritto da Paolo Antonacci “Mi farò trovare pronto”. Con “L’amore è una dittatura” salgono sul palco gli Zen Circus. Atteso anche il trio “Il Volo” che ottengono una standing ovation da parte del pubblico per “Musica che resta” . Grande successo e tanti applausi anche per Loredana Bertè e il suo stile rock, la canzone si intitola “Cosa ti aspetti da me”.
Sul palco dell’Ariston arrivano anche i primi due superospiti: Andrea Bocelli che si esibisce prima con Claudio Baglioni e poi con il figlio Matteo. Pubblico in piadi per la voce di questo artista riconosciuto e apprezzato a livello mondiale. La gara continua con Daniele Silvestri e il rapper Rancore e “Argento vivo”. Due voci giovani: Shade e Federica Carta in “Senza farlo apposta” a cui segue Ultimo, superfavorito, con “I tuoi particolari”.
Non tarda ad arrivare anche il secondo ospite della serata, direttamente dalla scorsa edizione del Festival di Sanremo: Pierfrancesco Favino che insieme a Virginia Raffaele e all’orchestra hanno inscenato una sorta di medley tratto da più musical : ” Sister Act”, “Mary Poppins” e “Bohemian Rhapsody.
La gara prosegue con Paola Turci, totalmente vestita di bianco, che esegue “L’ultimo ostacolo”, e poi Motta con “Dov’è l’Italia”. Ritmo incalzante anche per i BoomDaBash con “Per un milione”, seguiti da una coppia inedita, Patty Pravo e Briga con “Un po’ come la vita” . Anche qui alcuni problemi tecnici che fanno spazientire la cantante la quale chiede: “Sono venuta qui per fare una passeggiata o per cantare?”.
Testo toccante per Simone Cristicchi e la sua “Abbi cura di me. Sul palco è il momento di una grande voce italiana, superospite della serata: Giorgia che incanta tutti con il suo abito e la sua esibizione.La competizione musicale continua con il rapper Achille Lauro, che si presenta con “Rolls Royce”, un brano più rock che rapin realtà. Seguono Arisa, tra il musical e gli anni ’80 che dà voce a “Mi sento bene” e i Negrita con “I ragazzi stanno bene”.
Ultimo superospite della serata è Claudio Santamaria che si esibisce con i tre conduttori in un omaggio al Quartetto Cetra. Ritorniamo ai big: Ghemon con “Rose viola”, Einar con “Parole nuove”, gli Ex- Otago con “Solo una canzone”; sul palco avvolta in un abito nero sale anche Anna Tatangelo con “Le nostre anime di notte”, seguita da Irama che presenta “La ragazza con il cuore di latta”, Enrico Nigiotti e la sua “Nonno Hollywood” e infine Mahmood con “Soldi”.
Classifica della prima serata? Il dopo Festival svela, nella fascia rossa (i meno votati): Mahmood, Achille Lauro, Nino D’Angelo & Livio Cori, Einar, Ghemon, Motta, Ex Otago e The Zen Circus; fascia gialla per, nrico Nigiotti, Federica Carta & Shade, Boomdabash, Negrita, Paola Turci, Anna Tatangelo, Patty Pravo & Briga e Arisa. I più votati, che rientrano0 nella zona blu sono: Ultimo, Loredana Bertè, Daniele Silvestri, Irama, Simone Cristicchi, Francesco Renga, Il Volo e Nek.